"Noi incoraggiamo gli individui, consapevolmente curiosi, a passare dalla complessità alla semplicità, dall'interno all'esterno e, a metà strada fra la ricerca e la negazione del significato, vogliamo che i curiosi facciano una dannata scelta". Wachowski
Visualizzazione post con etichetta LE MIE OPINIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LE MIE OPINIONI. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

LA MIA RECENSIONE DI BATTLEFIELD 1

Lo so che la mia recensione di Battlefield 1 non interessa a nessuno. Lo so.
D'altronde non bisogna mai fidarsi delle cose che si leggono su internet o che si guardano su youtube. Basta distrarsi un attimo per non capire che dietro c'è uno sponsor interessato alla questione. Su youtube, soprattutto, trovare qualcuno disinteressato e che fornisca contenuti di un certo livello è diventata una impresa, anche per me che sono abituato a cercare, cercare, cercare.
Allora voglio cambiare registro e fare una disamina di come questo capitolo sia cambiato rispetto agli altri.
La prima grande osservazione è che in questo Battlefield hanno tolto l'assalto. Sì l'assalto. Sorpresi? Ma come. Non vi siete accorti che

sabato 5 luglio 2014

PvZGW: 12 MOTIVI PER ESSERE INTERESSATI

PvZ GW è l'acronimo di Plants vs Zombies Garden Warfare.
Stà per arrivare su PS4 e lo tengo d'occhio già da molto tempo, con video di youtuber, sconosciuti alla platea di Battlefield. Non lasciatevi condizionare dal soggetto del gioco o dall'apparenza fumettosa. Se siete giocatori di Battlefield, voglio darvi 12 motivi per cui forse dovreste dargli una occhiata e per cui sono intenzionato a posargli il mio occhio curioso.

venerdì 27 giugno 2014

UNA RIFLESSIONE SULL'EVOLUZIONE DELLE CLASSI DA BC2 AD HARDLINE

Tra la recente beta di Hardline e gli ultimissimi accadimenti del Community Test Environment "CTE" (che peraltro osservo senza giocarli, dato che non gioco al PC) devo dire che sono un pò confuso sull'approccio alle classi di questi ultimi Battlefield.
Non ci voleva un genio per capire che le classi in Hardline sono la fotocopia di BF4, vero?
La domanda vera è: perchè? La Beta di Harline ci stà dicendo qualcosa?
Togliamo per una volta lil lato economico sul riciclare un gioco per spendere di meno in sviluppo. Che esista oppure no.
Proviamo ad analizzare l'evoluzione delle classi su un lasso temporale più evoluto. Partiamo perciò da Bad Company 2.
In Bad Company 2,

venerdì 13 giugno 2014

BATTLEFIELD HARDLINE: PENSIERI IN LIBERTA' DALLA BETA

Battlefield o non Battlefield, questo è il problema.
Davvero? Internet intera a chiedersi se assomiglia più al gioco Payday oppure se assimilabile ad un DLC di BF4?
Sono davvero questi i problemi? O meglio le domande?
Farsi una opinione vuol dire esprimere un parere oppure cercare di incasellare in gioco in qualche sorta di schema convenzionale di pensiero?
Chi è passato da BF3 a BF4, si è trovato un gioco con meccaniche (e relative dinamiche) di gioco nuove. Chi stà facendo il salto BF4 a BFH beta non credo abbia trovato enormi difficoltà.
Seppure in BETA, (e perciò in uno stadio non definitivo e non valutabile), si capisce chiaramente che

mercoledì 12 febbraio 2014

LA MIA RECENSIONE DI BATTLEFIELD 4

Mi prendo una pausa dalla stesura della guida per cecchini disperati, anche perchè sono fuori per lavoro, per esaudire una vecchia richiesta in una email che mi chiedeva una recensione su Battlefield 4. A quel tempo avevo risposto che avrei avuto necessità di più tempo di gioco. Adesso ho quasi 250 ore, svariate stelle con tutte le classi e armi perciò mi sento pronto a "mettermi in gioco" e a dare un mio parere, condivisibile o non condivisibile che sia.
Sono stato lungamente attrattato da questa "storia" della recensione, non tanto per fare la parte di quello che giudica, quanto perchè per lungo tempo non sono riuscito realmente a capire le differenza tra BF3 e BF4. Tutte le volte che ho "ascoltato" le conversazioni di persone che spiegavano le differenze percepite da loro, finivano sempre per dire "è uguale a BF3" oppure "è molto diverso da BF3" senza però dire concretamente le differenze.
In effetti ho sempre pensato entrambi le cose, senza capirne il perchè. Un dilemma affascinante, tutto sommato, no?
In una forma un pò poetica, ho iniziato a "guardarmi dentro", visto che fuori l'immagine non mi sembrava così chiara.
Da giocatore che aveva più di 1500 ore su BF3 e circa 250 su BF4 ho iniziato a valutare i seguenti aspetti:

domenica 5 gennaio 2014

AL DI FUORI DI BATTLEFIELD: TITANFALL

Oggi è domenica, quindi possiamo rilassarci per una volta e dare uno sguardo anche al di fuori del mondo di battlefield.
Quello che personalmente percepisco è rosicamento puro per tutti i possessori di Xbox e PC perchè in primavera si godranno TITANFALL (io ho una ps4).
Ho molti motivi per tenerlo d'occhio e per rosicare ad iniziare dai video diary che girano su youtube degli sviluppatori, per continuare al fatto che il tonfo del lancio di Battlefield 4 dovrebbe essere servito di lezione a tutti, per proseguire con il gameplay che si vede.
Vorrei parlare di questo ultimo aspetto, proprio partendo dal video qui sotto. Il video, ovviamente, è stato creato ragionandolo secondo per secondo, fatto con i soliti standard secondo cui il personaggio non deve morire e deve inoltre far vedere quanto più possibile del gioco. Aguziamo le nostre capacità di osservazione delle meccaniche di gioco per vedere che