Vediamo qualche consiglio dsulla modalità corsa. Questa modalità è forse più intensa e più tattica di conquista dato che le due fazioni sono "forzate" ad affrontarsi in intensi scontri a fuoco, ma ha comunque le sue chiavi di lettura.
Se guardate un pò in giro su internet, scoprirete che tutti quelli che scrivono consigli li differenziano tra attacco e difesa.
Io invece vorrei fare una cosa un tantinello diversa ovvero mischiare attacco e difesa perchè il comportamento di uno influenza quello dell'altro e viceversa.
Ogni partita è diversa e ciò che andava bene in una, magari non serve nell'altra.
Il più classico degli esempi è quando nessuno fa il geniere oppure dove sono tutti genieri.
Se perciò non credo che sia possibile dividere asetticamente attacco e difesa, è invece sempre possibile dividere lo svolgimento di un turno in tre fasi fondamentali:
AVVICINAMENTO (troviamo un modo per avvicinarci decentemente alla stazione)
INGAGGIO (scelta rapida della strategia per fare gli ultimi metri e armare)
DIFESA DEL OBIETTIVO (difendere l'obiettivo armato)
Se si ragiona la partita in questi termini, invece che "in attacco fai questo e non fare quello, etc." si migliorano le probabilità di divertirsi.
Iniziamo perciò a mischiare consigli tra attacco e difesa con la prima fase di
AVVICINAMENTO
Diciamo che siete lontani dalla stazione. Non importa se la partita è già iniziata oppure no. Siete lontani.
Tipicamente avete due modi e due strategie: i modi sono a piedi o con i mezzi e le strategie sono