"Noi incoraggiamo gli individui, consapevolmente curiosi, a passare dalla complessità alla semplicità, dall'interno all'esterno e, a metà strada fra la ricerca e la negazione del significato, vogliamo che i curiosi facciano una dannata scelta". Wachowski
Visualizzazione post con etichetta SCUOLA VOLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCUOLA VOLO. Mostra tutti i post

mercoledì 18 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.7) IL PRIMO BREVETTO

Mi piace giocare sulle cose.
Dopo sei articoli (di cui questo è il primo) , piccoli video, tante foto e un pò di cretinate a parole sparse, su come imparare a volare in Battlefield, è arrivato il momento di affrontare il nostro primo brevetto da pilota di elicotteri.

3 MINUTI BELOW RADAR
SOLO 1 RIPARAZIONE AMMESSA

Scherziamo sulle cose. Ci vuole

lunedì 16 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.6) IL VOLO LATERALE

Siamo ormai arrivati al sesto episodio di questa miniserie, per fanti, su come imparare da zero a volare con un elicottero (questo è il link al primo articolo per chi si fosse perso l'inizio).
Visto che questo è il post finale, prima di prendere il brevetto di volo, e prima di vedere l'ultima manovra, cerchiamo di ricapitolare il nostro processo mentale.
Siamo partiti cercando di capire quale fosse il settaggio migliore, che non sconvolgesse troppo la testa la fanti e che ci permettesse di apprendere lentamente i concetti dietro ad un elicottero.
Abbiamo iniziato a sperimentate forme di rollio semplici, cercando anche semplici manovre che ci permettessero di cambiare traiettoria.
Abbiamo cercato comunque di capire la natura del rollio, visto che un fante sta bello dritto, e successivamnete di assimilare le proprietà di galleggiamento e inerzia, proprie di un elicottero e estranee ad un fante.
Abbiamo iniziato a sperimentale, poi, la variazione nell'uso dei motori, la picchiata e il volo radente.
Tutte manovre e concetti che, però, facevano volare l'elicottero nella direzione di vista, ovvero davanti.
E' arrivato perciò il momento di imparare a usare veramente il rollio dell'elicottero.
Andiamo perciò in quel di Kharg e partiamo dalla figura qui sotto:

sabato 14 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.5) LA PICCHIATA E IL VOLO RADENTE

Quinto appuntamento con questra scuola volo per fanti, ovvero per principianti. Questo è il link al primo post per chi è arrivato in ritardo.
E’ arrivato il momento di imparare ad usare il motore in fase di discesa, l’ultimo comando che ci è rimasto, quello che dovrebbe corrispondere a L2 sul pad della ps3, ad esempio.

La particolarità di questo comando è quella, ovvia, che esercita il suo effetto proprio a favore di gravità, un caratteristica della fisica simulata in battlefield.
Se perciò provate a dare motore in discesa, ovviamente vedrete che l’elicottero più rapidamente modifica il proprio stato e la propria velocità, rispetto al caso di quando si vuole invece salire.
Troviamo perciò un contesto “operativo” nel quale iniziare a percepire l’effetto del motore.

venerdì 13 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.4) IL GALLEGGIAMENTO E L'INERZIA

Siamo così arrivati al quarto appuntamento con questa serie di articoli incentrati sulle capacità basilari di volo.
Per chi si fosse perso il filo, questo è il link del primo post. E' bene partire dal'inizio prima di continuare perchè ora le cose si fanno un tantino più delicate e iniziamo a introdurre una variabile in più.
Continuiamo a rimanere nella mappa Confine sul caspio ed a usare sempre lo stesso elicottero.
Ci siamo finora concentrati su come approcciare alle tecniche di volo partendo sempre da una forma mentis di un fante.

C’è una cosa che un fante non ha: il motore.

giovedì 12 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.3) ANCORA SUL ROLLIO

Dato che questa è la settimana del volo, che bf4 uscirà a poco e che presto affronteremo concetti avanzati di volo, non facciamoci trovare impreparati e cerchiamo di imparare a volare. Dai, fate uno sforzo.
Dal primo post e dal secondo post, dovremmo aver capito come governare in maniera basilare un elicottero, in modo da decollare, cambiare rotta e soprattutto non crashare.
Abbiamo inoltre cercato di trovare una sequenza di comandi per poter compensare il rollio dell’elicottero durante le virate, senza realmente capire, però, cosa stesse succedendo.
Continuiamo, perciò, il percorso verso la comprensione del rollio (o roll in inglese), perché, sebbene la sequenza di comandi ci permetta di stare sempre in aria, non ci rende ancora padroni dell’elicottero.
Guardiamo la figura qua sotto.

mercoledì 11 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.2) PRIMO APPROCCIO AL ROLLIO

Nel nostro processo di avvicinamento al volo, abbiamo focalizzato la nostra attenzione, con il primo post, su due aspetti fondamentali:
il settaggio dei tasti cercando di trovare una corrispondenza tra i movimenti in fanteria e movimenti in elicottero e
le indicazioni dell’assetto.
La strategia utilizzata è stata quella per la quale, un fante che approccia, con la mentalità da fante, alla movimentazione di un elicottero, più facilmente può evitare di sfasciarsi al suolo se capisce dove si trova il confine tra fanteria e volo.
Continuiamo ora cercando di capire il roll, questa bestia nera.

martedì 10 settembre 2013

ELICOTTERO BASE: (pt.1) LA MENTALITA' DEL FANTE

Sta per partire una serie di post avanzati sulle tecniche di volo degli elicotteri. Un opera davvero monumentale.
Nel leggerla, mi è venuta voglia di imparare a volare con un elicottero. La voglia mi è passata dopo i primi 5 minuti di continui fallimenti, continui crash, non sapere come girare, non capirci niente con il roll. ecc.
Allora, come faccio di solito, mi sono messo in giro a cercare e con mio grosso stupore, non sono riuscito a trovare veramente niente di elementare, niente che partisse veramente dal ABC. O meglio, niente che mi dicesse quali errori comuni non fare e come cambiare la mia mentalità da fanteria.
Ho provato perciò a rimettermi sotto e ho iniziato a capire, a farmi una idea e a provare in server vuoti.
Adesso va un po’ meglio, al massimo faccio una multipla di alleati ma solo a fine partita. E riesco anche ad evitare qualche igla e uccidere/far uccidere qualcuno dal gunner.
Ho preso il coraggio a 4 mani e ho deciso di scrivere alcuni articoli su come imparare da zero. Da una pippa ad altre pippe. Diciamocelo, per quelli forti, le pippe sono noiose e spesso pure dure di comprendonio.
Iniziamo perciò a vedere i primi due consigli:

domenica 30 giugno 2013

JET: CONSIGLI GENERALI IN BF3

Il 90% di quelli che conosco non volano in battlefield. E neanche io.
Però devo dire che un tantinello sono migliorato grazie al video qui sotto in italiano.
Il video è pieno di consigli, perciò chi è veramente interessato, dovrà rivederlo più volte, perchè ogni volta si impara qualcosa.
Mi riprometto comunque di tornarci personalmente sull'argomento.
Meno male che in battlefield 4 ci sarà